Mia figlia è anoressica
Quando un genitore scopre il
disturbo alimentare della propria figlia solitamente è già in uno stadio
avanzato e ci troviamo difronte ad una ragazza o ragazzo che ha perso molto del
proprio peso corporeo.
La prima reazione della famiglia
è quella di controllare il proprio figlio forzandolo a mangiare, difatti il
deperimento che a loro sembra così evidente non può che farlo ragionare e
riflettere nel riprendere una corretta alimentazione ma questo purtroppo non
avviene mai.
Questo perché il controllo delle
quantità di cibo ingerite è per la ragazza necessario a mantenere il proprio
equilibrio psichico a questo si aggiunge il fatto che guardandosi allo specchio
la propria immagine corporea risulta completamente distorta; difatti nessun
anoressica si vedrà mai magra, anzi la percezione di se stesse è profondamente
inficiata.
Molte sono le emozioni che si
nascondono dietro questo disturbo così eclatante e preoccupante.
L’anoressia rappresenta un
cammino lento verso la morte una sorta di suicidio annunciato.
Oltre a mantenere un proprio
equilibrio emotivo il comportamento della ragazza assume un significato entro
il proprio contesto familiare il sintomo comunica un malessere che spesso è
necessario ed opportuno affrontare nel sistema famiglia.

La terapia familiare aiuta queste
ragazze a trovare le risorse per il cambiamento all'interno del contesto
familiare di cui fanno parte, un terapeuta sufficientemente esperto aiuterà la
famiglia a svelarsi condividendo vissuti ed emozioni trovando una lettura
significativa del sintomo della ragazza all’interno del contesto familiare. Le
difficoltà sono molte perché per lasciar andare una posizione così drammatica
bisogna aver trovato un proprio posto nella famiglia e un modo di essere e
funzionare diverso che garantisca un nuovo equilibrio psichico.
Uno dei
passaggi più importanti è quello di essere visti e riconosciuti nei propri
aspetti più profondi dalle persone care insomma non pochi passaggi sono
necessari affinché una ragazza anoressica cambi il suo comportamento.
Per informazioni consulenze e terapie scrivere a rotondisilvia@yahoo.it oppure telefonare al 338.2672692
Commenti