La dipendenza affettiva: donne e uomini che amano troppo.
Spesso chi giunge a chiedere aiuto lo fa a seguito di anni di delusione con uno o più partner arrivando ad un limite massimo di sopportazione del dolore.


Le motivazioni che possono spingere una persona dipendente affettivamente ad intraprendere un percorso generalmente sono:
- rabbia a seguito di un grave tradimento
- impossibilità di riuscire a tornare con il partner senza cui non si riesce più a vivere
- logoramento fisico e mentale
- depressione
- ossessione per il partner che si vorrebbe avere ad ogni costo.
Un dipendente affettivo può riconoscersi se prova le seguenti emozioni:
- Gratificare i bisogni del partner a scapito dei propri
- Non avere iniziative ed acconsentire alle altrui
- Accettare malattie, imposizioni lavorative, lamentele del partner ecc.. senza manifestare il proprio dissenso.
- Cercare di compiacere mentalmente e fisicamente alle richieste o a ciò che si pensa al partner piaccia senza aver chiari i propri desideri e bisogni.
- Non riuscire a riconoscere i propri sentimenti e bisogni.
-Reprimere le emozioni come rabbia non manifestando il proprio disappunto e dissenso
-Reprimere le emozioni come rabbia non manifestando il proprio disappunto e dissenso
Una delle domande che i pazienti rivolgono ancor prima di iniziare ad impegnarsi in un percorso è: passerà questo dolore che sento? Riuscirò a liberarmi dell' ossessione di lui/lei?
La dipendenza affettiva ha radici lontane nei vuoti affettivi sperimentati a partire dall'infanzia solo se si è disposti a percorrere un viaggio nel nostro mondo interiore, oltre che a sviluppare una relazione significativa duratura e continuativa con lo psicologo.
Poeti, cantautori, artisti ma anche la cinematografia e le soap hanno decantato una certa immagine d' amore che ben poco ha che vedere con quello che vivono le coppie felici.
L' amore delle coppie felici è basico, reale, materiale, sudato ed è a partire dalla sua materialità che ha il potere di elevarsi.
Spesso ci si rassegna a vivere certi tipi di amore ad esempio con persone molto belle, oppure ricche, ma con le quali non condividiamo intimità e che ci dedicano solo una piccola fetta di quella che spesso bramiamo essere una torta buona e gustosa che ci viene negata.
Donne e uomini che chiedono e bramano amore, attenzioni, ma che poi non sanno come stare in intimità.
Un viaggio con se stessi in una relazione di fiducia è la chiave di volta per liberarsi da una dipendenza affettiva.
Poeti, cantautori, artisti ma anche la cinematografia e le soap hanno decantato una certa immagine d' amore che ben poco ha che vedere con quello che vivono le coppie felici.
L' amore delle coppie felici è basico, reale, materiale, sudato ed è a partire dalla sua materialità che ha il potere di elevarsi.
Spesso ci si rassegna a vivere certi tipi di amore ad esempio con persone molto belle, oppure ricche, ma con le quali non condividiamo intimità e che ci dedicano solo una piccola fetta di quella che spesso bramiamo essere una torta buona e gustosa che ci viene negata.
Donne e uomini che chiedono e bramano amore, attenzioni, ma che poi non sanno come stare in intimità.
Un viaggio con se stessi in una relazione di fiducia è la chiave di volta per liberarsi da una dipendenza affettiva.
Dott.ssa Silvia Rotondi
Per comunicazioni e informazioni psicologiche chiamare
338-2672692
studio psicologia
Corso Trieste Roma - Sant'Agnese Roma
Roma Prati centro
Balsorano / Sora
Colleferro
Commenti